
Chi siamo e le nostre attività
Uno staff altamente qualificato, numerose attività formative gestite da professionisti attentamente selezionati.

L'Isola che non C'è è un luogo in cui si respirano allegria e serenità. Ispirato a metodologie educative di altissimo valore democratico e libertario, è un vero e proprio punto di riferimento per tantissimi bambini.
Gli insegnamenti montessoriani e delle scuole Waldorf, le meravigliose realtà nord europee e le "scuole del bosco”—che sostengono giorno dopo giorno ogni mio pensiero—si affiancano alle lingue straniere e alla musica, elementi fondamentali del progetto educativo che conduco insieme ad un gruppo di collaboratrici e collaboratori di altissimo livello. Comuni sia all'Asilo Nido che all'Afterschool e ai Summer Camps, questi elementi non mancano mai tra le attività proposte a bambini e famiglie.
La scuola internazionale europea Altiero Spinelli sostiene da sempre l'importanza delle lingue straniere anche tra i più piccoli, e l'esperienza che vivo con mio figlio all'interno della scuola europea di Torino ha consolidato il mio pensiero positivo al riguardo.
Anna Fiorone
Leggi altre informazioni sul progetto formativo dell'Isola che non C'è.
DICONO DI NOI

